La detersione è il primo passo della skin care che deve essere eseguita correttamente e con i prodotti giusti in base al tipo di pelle. La detersione della pelle acneica deve essere accurata e si deve eseguire si al mattino che la sera con specifici prodotti.
Ma prima incominciamo a vedere che cos’è l’acne e perchè si manifesta?
CHE COS’è L’ACNE ?
L’acne, scientificamente classificata con il nome di Acne vulgaris, è un disturbo dermatologico di grande diffusione, non solo fra i giovanissimi. Contrariamente a quanto si crede, riguarda il 90% degli adolescenti ma anche oltre il 45% degli adulti.
Mentre nel primo caso viene definita acne giovanile, nel secondo è nota come acne tarda (o tardiva). Nelle donne di età superiore ai 25 anni è anche frequente l’acne comedogena post adolescenziale ,una forma non infiammatoria della patologia.
La prima caratteristica della pelle acneica è l’iperseborrea, ossia l’eccessiva secrezione di sostanze grasse che normalmente entrano a far parte del rivestimento protettivo della pelle, il cosiddetto film idrolipidico.
La seconda importante caratteristica della pelle acneica è l’ispessimento superficiale, un processo definito ipercheratinizzazione.
L’indurimento provoca l’occlusione dei piccoli condotti (follicoli sebacei) che portano il sebo dalle ghiandole che lo producono alla superficie cutanea. Il sebo rimasto chiuso all’interno favorisce la proliferazione del Propionibacterium acnes, un batterio che vive fisiologicamente nella pelle.
Quando la sua presenza supera i livelli normali, questo microorganismo irrita la pelle, scatenando la produzione di sostanze coinvolte nell’infiammazione. A seguito di questi fenomeni il follicolo si gonfia, si arrossa e si indurisce, formando il brufolo.
COME DETERGERE LA PELLE ACNEICA
E’ fondamentale avere particolare cura della pelle con tendenza acneica attraverso l’utilizzo di prodotti formulati specificamente per questa problematica, che siano perciò capaci di intervenire sulle zone compromesse e di aiutare a sebo-normalizzare la cute con delicatezza.
Il primo passo per una corretta skincare è di conseguenza una detersione estremamente sensibile e ad azione riequilibrante. Lo scopo di un buon detergente, infatti, è rimuovere a fondo le impurità e gli eccessi di sebo, senza innescare fenomeni rebound dovuti alla stimolazione delle ghiandole sebacee. Deve quindi purificare la pelle, proteggendola senza irritarla, e contribuire a favorire i processi di riparazione cutanea.
Come HISTOLAB che nei loro laboratori hanno creato una linea professionale appositamente per prevenire e curare l’acne “ACNEX SCIENCE “
La schiuma detergente Alpha Acnex Science della serie Histolab Home Care è una schiuma detergente per la pelle con un potente effetto che riduce le infiammazioni. Il prodotto contiene saponina, che contrasta i batteri e ha un rapido effetto lenitivo sulle zone infiammate.
Scopri tutta la gamma ACNEX SCIENCE DI HISTOLAB cliccando sull immagine
Ed anche il detergente di CNP LABORATORY purifing foaming cleanser che crea Una leggera schiuma facciale per pelli sensibili all’acne, rimuove lo sporco dai pori ed esfolia le cellule morte della pelle senza irritare la pelle.
Scopri altri prodotti CNP perfetti per l’acne CLICCA QUI